Dal PNRR 160 milioni di euro di contributi per le imprese condotte da donne
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande a valere sul fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile.
Possono presentare domanda le imprese femminili, anche startup, operanti nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio e del turismo.
L’agevolazione supporta, con contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero fino all’80%, i progetti di avvio o di sviluppo che prevedono spese per:
- impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica,
- immobilizzazioni immateriali,
- servizi cloud per la gestione aziendale,
- personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato dopo la data di presentazione della domanda e impiegato nell’iniziativa agevolata,
- sono inoltre ammissibili, in percentuale limitata, le spese per coprire esigenze di capitale circolante.
Sono previsti due sportelli.
Per le imprese costituite da meno di 12 mesi o ancora da costituire, le domande potranno essere presentate a partire dal 19 maggio 2022.
Per le imprese costituite da oltre 12 mesi, l’apertura dello sportello è fissata al 7 giugno 2022.
Contattaci per richiedere informazioni o approfondimenti e per valutare insieme ad un nostro esperto, senza impegno, la possibilità di accedere al fondo.