Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per il rilancio delle attività fiorentine
Fondazione CR Firenze e Banca intesa intendono promuovere progetti imprenditoriali di rilancio per far fronte alla crisi delle micro e piccole imprese con unità locale nella Città Metropolitana di Firenze. Nell’ambito dell’iniziativa saranno attivati 5 diversi bandi dedicati a specifici settori identificativi del territorio, tra cui quello dedicato al settore moda e lifestyle.
L’iniziativa finanzia progetti di importo minimo pari ad € 90.000 che prevedano un co-finanziamento da parte del beneficiario pari ad almeno € 10.000 attraverso l’apporto di mezzi propri.
Possono beneficiare dell’agevolazione micro e piccole imprese, con almeno 5 dipendenti, che esercitano la propria attività economica nelle Filiere della Moda e del Lifestyle ed in particolare:
- Industrie tessili;
- Confezione di articoli di abbigliamento;
- Fabbricazione di articoli in pelle e simili;
- Fabbricazione di profumi e cosmetici;
- Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi;
- Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili;
- Attività di design specializzate.
I progetti, di durata massima pari a 18 mesi devono perseguire entrambe le seguenti finalità
- il richiamo del personale dalla cassa integrazione, la stabilizzazione del personale e/o l’aumento dell’organico mediante nuove assunzioni,
- nuove iniziative di business per arginare la contrazione dei ricavi causata dalla pandemia.
L’agevolazione consiste in contributo a fondo perduto di importo compreso tra € 20.000 ed € 100.000 oltre ad un finanziamento al tasso dello 0,4% annuo, di importo compreso tra € 60.000 ed € 500.000 e durata pari a 10 anni.
Le domande possono essere presentate entro il 08/02/2021.
Contattaci per maggiori informazioni.